Nell’anno in cui ricorre il 50° anniversario dell’attività, Frigosystem si è resa protagonista di un’importantissima variazione nella compagine societaria.
Nel mese di Luglio 2020, Alessandro Grassi, già amministratore delegato, ha rilevato il 100% del pacchetto azionario diventando, a tutti gli effetti, CEO a Socio Unico.
Si tratta di un’acquisizione molto significativa che suggella un percorso di crescita e di consolidamento del gruppo, all’interno del quale si contano oggi 6 società, di cui 3 filiali estere.
“Lavoro nell’azienda di famiglia da dopo la laurea”, commenta Alessandro Grassi, “e ho sempre sostenuto con passione il progetto cominciato mezzo secolo fa dalla mia famiglia. La gestione formale del passaggio di testimone era fondamentale per dare, al nostro mercato, il segnale chiaro della volontà di investire, espandere e valorizzare ulteriormente la posizione di Frigosystem nello scenario della refrigerazione industriale nel mondo”. Sulle orme dei genitori, con cui non sono mancate divergenze di vedute, Alessandro opera in prima linea da qualche decennio: i mercati internazionali e le istituzioni del settore lo riconoscono come il volto dell’impresa di Caronno Pertusella che non ha mai smesso di innovare e che oggi esporta in più di 50 Paesi.
Nello scenario dell’attuale instabilità e della crisi di alcuni competitor, tale operazione risulta rilevante in quanto si aggiunge alla lista di investimenti che Frigosystem sta portando avanti: molto recente, infatti, è anche l’acquisizione di uno stabilimento che ha portato al raddoppio degli spazi produttivi.
“Ringrazio i collaboratori che hanno espresso da sempre stima e disinteressata fiducia nella mia persona e nella mia visione”, conclude Grassi. “Ritengo di essere cresciuto insieme a molti di loro, insieme abbiamo mosso importanti passi e messo basi solide. Abbiamo ancora tante opportunità e non ci mancherà la tenacia nel coglierle”.